Ci sono in gran parte 8 tipi di fondazioni su pali: pali portanti, pali di sfregamento, pali di riduzione dei cedimenti, pile di sollecitazione, pali di compattazione, palancole, pali di appoggio e cumuli compositi. Ogni sezione illustra nel dettaglio i problemi del terreno e i requisiti strutturali per garantire la sicurezza.
Vi siete mai chiesti perché alcune strutture rimangano in piedi nonostante il terreno soffice? Le fondazioni a pila sono le eroine misconosciute di queste strutture, eppure destreggiarsi tra le loro molteplici tipologie può essere impegnativo sia per i costruttori che per i proprietari di casa.
Nei miei 15 anni di esperienza come progettista architettonico, ho visto innumerevoli progetti avere successo o fallire in base alle scelte strutturali. La pila ideale può fare la differenza tra un edificio che dura per generazioni e uno che inizia a sprofondare nel giro di pochi anni. Approfondiamo la conoscenza di questi sostenitori sotterranei che rendono possibili l'edilizia moderna.
Quale fondazione su pali è più adatta al tuo progetto?
Scegliere la fondazione su pali sbagliata può prosciugare il budget e la sicurezza della concessione. Ho osservato progetti in cui i prezzi sono aumentati perché la prima valutazione del terreno non corrispondeva al tipo di pila scelto.
The best pile foundation depends upon your specific website problems, load needs, and spending plan constraints. End-bearing piles function best for sites with weak upper soil but strong bedrock, while friction stacks excel in areas without obtainable bedrock.
Pali portanti terminali
Le pile di supporto d'estremità trasferiscono i carichi della struttura direttamente agli strati di roccia solida o di terreno solido sottostanti gli strati deboli. Immaginateli come colonne che si estendono dall'edificio al substrato roccioso. Questi cumuli non dipendono molto dall'attrito lungo le loro dimensioni, ma funzionano come trampoli.
I pali portanti terminali in genere costano di più all'inizio, ma garantiscono una sicurezza eccezionale per strutture pesanti. Sono essenziali quando:
- Lo strato superficiale del tuo sito web è molto morbido.
- Stai costruendo una struttura robusta.
- La roccia madre è accessibile (a prescindere dalla sua profondità).
- Gli insediamenti dovrebbero essere ridotti.
Una volta ho parlato con un edificio di 20 piani a Chicago, dove abbiamo utilizzato cumuli di fondazione che si estendevano per 24 metri di profondità per raggiungere il substrato roccioso sedimentario. Nonostante il lago vicino creasse uno strato superficiale soffice, l'edificio non si è abbassato di oltre un centimetro in 12 anni.
Pali di attrito
A differenza dei loro simili con supporto terminale, i pali a frizione sfruttano l'attrito superficiale lungo tutta la loro lunghezza per sostenere i lotti. Non hanno bisogno di raggiungere il substrato roccioso, il che li rende adatti ad aree in cui il substrato roccioso è insondabile o inesistente.
I pali di attrito funzionano come segue:
- Distribuire i lotti lungo tutta la loro lunghezza incorporata.
- Crea resistenza tramite sfregamento tra cumuli di terreno.
- Condensazione dello sporco circostante per un maggiore supporto.
- È necessaria una stima delle dimensioni corretta basata sull'analisi del terreno.
- Pali di riduzione dei cedimenti.
In presenza di terreni estremamente comprimibili, i pali anti-cedimenti contribuiscono a ridurre l'inevitabile cedimento che si verifica sotto carico. Non sono indicati per bloccare completamente la movimentazione, ma piuttosto per regolarla entro limiti accettabili.
Pali di riduzione dei cedimenti.
In presenza di terreni estremamente comprimibili, i pali anti-cedimenti contribuiscono a ridurre l'inevitabile cedimento che si verifica sotto carico. Non sono indicati per bloccare completamente la movimentazione, ma piuttosto per regolarla entro limiti accettabili.
Qual è il tipo di emorroidi più comune?
Durante le consulenze, i clienti mi chiedono spesso quale tipo di carico probabilmente richiederanno. La risposta dipende in gran parte dalla geologia locale, ma alcune tipologie influenzano il mercato.
I pali in calcestruzzo infissi sono tra i più comuni a livello globale, rappresentando circa il 50% di tutte le configurazioni di pali. Il loro interesse deriva dalla loro adattabilità, economicità e capacità di funzionare sia come pali ad attrito che come pali portanti, a seconda della profondità di installazione.
Pali in calcestruzzo prefabbricati
I pali prefabbricati in calcestruzzo vengono prefabbricati in fabbrica e piantati nel terreno utilizzando apposite piattaforme. Li preferisco per progetti con routine serrate perché eliminano i tempi di lavorazione del calcestruzzo in cantiere.
Vantaggi:
- Garanzia di qualità (prodotto in fabbrica in condizioni regolamentate).
- Capacità portante immediata dopo l'installazione.
- Numerose forme trasversali (quadrata, rotonda, ottagonale).
- Limitazioni di dimensioni basate su vincoli di trasporto.
Pali in calcestruzzo gettati in opera.
I pali in calcestruzzo gettati in opera prevedono la realizzazione di un'apertura nel terreno (mediante l'infissione di un rivestimento di breve durata o la perforazione), e il successivo riempimento con calcestruzzo rinforzato. Questi superano i vincoli dimensionali dei pali prefabbricati.
Ho consigliato i pali gettati in opera per un progetto di ponte che attraversa una profonda valle fluviale. Lo spessore variabile del substrato roccioso richiedeva una lunghezza personalizzata per ogni palo, cosa impossibile da prevedere con precisione quando si ordinano elementi prefabbricati.
Quali sono i 4 tipi di fondamenta profonde?
I quattro tipi principali di fondamenta profonde Esistono fondazioni su pali, su pilastri, su cassoni e diaframmi. Sebbene i pali siano i più comuni, ogni tipologia si adatta a specifici scenari costruttivi e condizioni del terreno.
Fondazioni su pali
In realtà abbiamo già trattato diversi tipi di pali, ma come classificazione, le fondazioni su pali presentano elementi piuttosto sottili, simili a colonne, che spostano carichi verso strati di terreno più profondi e stabili.
Fondazioni del pilastro
I piloni sono più grandi dei pali (comunemente superiori a 750 mm/30 pollici) e solitamente vengono forati anziché infissi. Generalmente coprono profondità inferiori rispetto alle pile.
Per una struttura commerciale bassa su terreno parzialmente accidentato, abbiamo utilizzato fondazioni a pilastri. Il diametro maggiore ha offerto un'adeguata superficie di appoggio senza dover raggiungere profondità considerevoli, con un risparmio significativo sui costi di perforazione rispetto a un sistema a pila standard.
Conclusione
Ogni tipo di fondazione su pali ha un suo utilizzo specifico in edilizia. La geologia del sito, le esigenze strutturali, i vincoli di budget e persino i fattori ecologici da considerare devono guidare la scelta. Sebbene le fondazioni su pali in calcestruzzo rimangano la scelta più comune in tutto il mondo grazie alla loro versatilità, non trascurare soluzioni personalizzate che potrebbero adattarsi meglio alle tue specifiche esigenze.